DEMÒPOLIS

bollettino di satira politica e culturale

Direttore Lucius F. Schlinger Responsabile Luciano.Fabi*

               ANNO VI  N.16 Luglio-Agosto 2008        

   *usate visualizza e zoom se necessario per caratteri e immaginI

Lucius F. Schlinger

C’È AN CORA LA MAGI STRATURA

a dar fastidio ai democratisconi che vogliono rinviare i processi per corruzione e per tanti simili piccoli criminucci, inventando leggi salva-corrotti con il sostegno di una stampa privata e pubblica di regime, sempre pronta ad osannare i peggiori imbrogli o dei democraticossi che incitano i loro degni compari a prendere il fucile contro la Repubblica con il sostegno degli eredi di Almirante. Ma la Magistratura secondo questi padroni di un vapore sempre più scalcagnato, sarebbe rossa come le r del nostro titolo, come rossi  ovvero comunisti sarebbero tutti quelli che non belano la loro approvazione ai padroni, comunisti come i governi europei che bacchettano le scelte dei notabili di turno. Lo saranno anche loro, lo diventeranno certamente  come già lo sono tantissimi milioni di uomini in tutto il mondo, ma occorrerà un po’ di pazienza. E poi perché essere rossi o, dioneguardi, comunisti dovrebbe già essere di per sé un segno negativo? Noi lo siamo da tanto tempo come i tanti milioni di cui sopra, mangiamo regolarmente bambini e  non ci sentiamo affatto negativi. Occorrerà una precisazione, dato che oggi al computer vanno sempre più spesso anche i bambini: Da noi non avete nulla da temere, picc...volevo dire ... giovanissimi cittadini. Rifacciamo solo il verso a quei  parrucconi nati vecchi che ci dipingono come mostri e non si accorgono che il dipinto è in realtà il loro autoritratto.

    Qui si vede anche la natura dell’opposizione dei signori PCI PDS DS PDtroni assolutamente incapaci di proporre una linea di azione dopo aver contribuito alla scomparsa (per ora!) di parlamentari di sinistra,  possibili alleati il cui vero errore è stato quello di dare ancora attenzione a tendenze “politiche” che del  perbenismo borghesuccio hanno fatto un modello. Ma ancora una volta certi signori distruggono l’Italia e a noi comunisti  tocca ricostruirla  con  i democratici autentici e  non... come  si dice? ...PDI-ISTI  che  cambiano  sigle (cioè le loro“idee”) ad ogni piè sospinto Che volete, loro si  sentono  più à la page così ... e della  democrazia non conoscono neppure  l’indirizzo.  lfs

 

A parte quella del responabile,  le firme sono facili indicazioni criptate dei collaboratori a lui ndissolubilmente collegati.

 

Alba Fucinio      NON  È DA OGGI  

 

Pare  che certa gente usi non da oggi metodi assai disinvolti come troviamo su «Il Firpo», di Marco Travaglio (L'Unità, 27 marzo 2006 e  altri giornali), in note ormai verosimilmente  di pubblico dominio. Secondo questa ricostruzione di certe  vicende, dunque,il capo della destra avrebbe pubblicato un’ edizione di Utopia di Tommaso Moro, non propriamente secondo le regole. Vediamo.

 

«Torino - Un giorno d'estate di metà anni 80 Luigi Firpo se ne stava in poltrona nella sua villa sulla collina torinese con la moglie Laura. Faceva zapping in tv. Su Canale 5 una graziosa signorina intervistava il padrone, (...omissis ...). E ne magnificava l'enorme bagaglio culturale:. Il Cavaliere si schermiva: "Ma no, non dica così…". E lei: "Sì, invece, non faccia il modesto. Lei, dottore, ha appena pubblicato un'edizione pregiata dell' Utopia di Tommaso Moro, con una bellissima prefazione e una perfetta traduzione dal latino…". E lui: "Beh, in effetti il latino non lo conosciamo tutti, bisogna tradurlo.”.Firpo, grande intellettuale torinese,  ( ... omissis ...), drizzò le antenne.( ...) Dopo le prime due frasi, l'anziano studioso fece un salto sul divano: "Ma quella prefazione è la mia! È tutta copiata! Ma chi è questo signore? Ma come si permette?".... » ..      La vicenda  nonostante i regalini regolarmente rifiutati in modo beffardo da Firpo come dalla consorte. e le suppliche del capo della destra  (non mi rovini!)   sarebbe terminata, sempre secondo le fonti di cui sopra, in modo non molto brillante  con il libro in questione ben presto ritirato  dalle librerie, poi rabberciato senza l’introduzione incriminabile e con la citazione del nome  di Firpo. per la traduzione. Qualche maligno (il nostro Direttore giusto x non far nomi)  parafrasando Ugo Foscolo diceva

“È il capo-destra,cavaliere d’oro,

gran traduttor dei traduttor di Moro”.

 

Un’altra graziosa mossa del  capo-dx,  fu la negazione sotto giuramento di  essere stato iscritto alla P2  nonostante la documentazione del possesso  della tessera n.  1816 (mostrata tranquillamente dall’onorevole  Antonio Di Pietro  in TV e reperibile anche in altre fonti sicure) che gli  valse la condanna da parte del Tribunale di Venezia nel 1990. Ma un’amnistia già decisa in precedenza aggiustò alla meno peggio la faccenda. La condanna, comunque,  è documentata. a f

 

Alfio Cubani Impronte digitali ai bambini ROM

 

Bella trovata. E perché non ai genitori che ne sono responsabili? E perché non a tutti  i   turisti, gli immigrati & figli? o, come ci suggerisce un amico, ai gay & C,  e perché non ai sospetti fascisti, ai sostenitori del governo attuale, ai bambini ed agli adulti leghisti che potrebbero commettere qualche azioncina non scrupolosamente legale nei loro confronti, visto come ne parlano?  E perchè non ai socialisti, ai comunisti, ai dipietristi ai pdiisti, e a tutti gli -isti? E perché non ai disoccupati, agli impiegati, ai pensionati, ai  professionisti, ai banchieri, agli imprenditori   che quando, beninteso, commettono crimini o delitti si comportano  da criminali & delinquenti?

Ma sara meglio smetterla con tutte queste pagliacciate   da parte di individui che da quando hanno “fatto” due o duemila miliardi di soldi si credono padreterni e si rifiutano di rispettare scrupolosamente quella “leggina” in 139 articoli che riconosce a tutti uguali diritti e doveri , cioè la Costituzione della Repubblica Italiana.

 a c

 

********************************************************************

E qui la solita occhiata al cielo con L. Fabi e tante grazie all’UAI e  in particolare a Paolo Fox Volpini che andando in vacanza aveva anticipato la presentazione  del Cielo di Luglio. come appare il il giorno 15.

 

 

 

Usiamo due cartine.Una  è qui sopra  per una zona abbastanza settentrionale, senza le due orse e la doppia W  di Cassiopeia,ma vediamo invece Cepheus, molto a Nord.

In posizione  abbastanza centrale troviamo il Cygnus con la brillante Deneb e procedendo verso destra Sadr e infine Albireo: Proprio sotto  ecco la Lyra con Vega,  che praticamente insieme alla rossa Arcturus di Bootes  è la stella più brillante dell’emisfero Nord. Altair dell’Aquila compare qui a dx del Cigno con Tarazed e Alshain vicine indicate con punti in alto a sx e in basso a dx ma senza nomi scritti.

 Ambedue le cartine sono facilmente adattabili alla vista dell’utente agendo con formato immagine>luminosità> contrasto> dimensioni..

La cartina in basso si riferisce ad una zona  notevolmente a sud.

Avvertiamo i lettori che la presenza della Luna  forse  ein wenig ballenbrecher, un po’rompiscatole per certe osservazioni, viene  evitata,  a meno che, ovviamente, non si voglia osservare proprio la Luna, guardando il cielo dal 24-25 in poi  quando non solo sorge più tardi ma presenta una magnitudo sempre minore fino alla Luna nuova del  giorno 1 Agosto. In questa zona di cielo troviamo infatti tutta la grande costellazione dell’Ophiuchus (Sepentario che i signorini astrologi non considerano nei loro insulsi intrugli) mentre sulla sinistra  si vede  sempre una parte dell’Aquila, in basso a sx il Sagittario con Giove che vi resterà ancora a lungo Di questa costellazione si possomo osservare discretamente Nunki e Ascella nel lato corto del trapezio. Ancora più a dx lo Scorpione Con Antares, (alpha) la famosa supergigante rossa e le  stelle in alto a dx,  nelle “tenaglie”Graffias, ovvero (beta1) Dschubba cioè  delta) e nella “coda” Lesath e Shaula, visibili per poco poiché molto a Sud 

 

 

LE PULCI NELL’ORECCHIO, DI LUCIA FIABÒN

 Se xe vero che repetita scocciant, fioj, pense’ un pocheto a tutte le bubbole che ve

= ripete tanto spesso la tv.

 

= Consultate i siti dell’UAI, di Torino Scienza, del CICAP;

=Partecipate ai concerti di musiche  antiche classiche  e moderne nella vostra città.

=Consultate il sito dell’Osservatorio meteorologico  Serpieri di Urbino;

= Protestate contro astrologi, maghi, guaritori , indovini che nelle stazioni radiotelevisive pubbliche fanno soldi ingannando i cittadini;

=Sostenete la campagna dell’UAI-SCIS contro tutte le truffe dell’astrologia;

= Criticate sempre gli adattanenti volgari di musiche antiche, classiche e moderne in un ambiente che spesso presenta solo quelle e quasi mai gli originali;

= Visitate gli osservatorî e usate i programmi di Astronomia per computer;

=Osservate la continua presenza dell’Astronomia nell’Arte e nella Letteratura;

= Chiedete ai patiti di astruffologia  come vedono in cielo le costellazioni cui si  si riferiscono certi  “segni”, in particolare Cancro, Capricorno, Acquario e Pesci e quanto sono brillanti le stelle che le formano;

= Chiedete che significhi essere un certo segno. Potreste sentirne delle belle!

=Per i patiti di astruffologia quali astri ci sono in cielo oltre a quelli dello Zodiaco?;

=Che destini hanno scondo gli astruffologi   i nati dal 30 Novembre al 18 Dicembre? Perché questa domanda? Potrete annotare le risposte e riferirle  senza fare i  nomi degli “intervistati”. Le pubblicheremo nei prossimi numeri citando, se vorrete,  solo i vostri nomi;

= PRO DOMO: SARÀ ORA DI DARE IN URBINO UN TOPÒNIMO A DANTE? O VOGLIAMO FAR RIDERE I POLLI, POICHÉ CI SONO TOPÒNIMI PER I PERSONAGGI URBINATI DI DANTE MA NON UNO PER DANTE STESSO?

= Leggete sul sito www.luciusfabi.it  i numeri arretrati di Demòpolis. Se avete qualche osservazione da fare tra uno sbadiglio e l’altro, ben venga !

 = Proprio a proposito: È nelle edicole e nelle librerie il volume Teatro di L.F. Schlinger.

vidit Director lfs

 

 

Lucius F.Schlinger  (L. Fabi)Via E. Bernini, 1 - 61029 Urbino (PU) tel (0722) 4211 cell.328-44 4428209  socio UAI (Unione Astròfili Italiani (sito www.uai.it)socio CICAP (sito www.cicap.org)  Web Meister M.Gianotti . schlinger@libero.it    www.luciusfabi.it